Se preferisci prenotare per un altro giorno, puoi cambiare la data
Per poter proseguire inserisci i tuoi dati.
“ ❤
“
❤
Indirizzi degli studi del medico
Tutte le prestazioni del medico
Qui troverai tutte le informazioni sul medico
Laureato nel 1982 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli con votazione di 110/110 e lode, discutendo una tesi sperimentale su: "Interventi di Chirurgia Generale in cardiopatici operati. Valutazione del rischio chirurgico". Dopo la Laurea il Dott. Esposito ha superato l'esame di Stato conseguendo l'abilitazione all'esercizio della professione ed ha vinto il Concorso per l’accesso alla Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell'Università di Napoli; ha frequentato attivamente in qualità di Specializzando la Clinica Otorinolaringoiatrica, partecipando con assiduità all'attività assistenziale, didattica e scientifica della Clinica stessa, sotto la guida del Prof. Motta e nel luglio 1985 ha conseguito il Diploma di Specialista in Otorinolaringoiatria, con voti 70/70 e lode, discutendo la tesi sperimentale su "Effetto dell'intervento di adenotonsillectomia sull'immunità umorale e sulla frequenza di episodi febbrili". Dal 1985 al 1999 il Dott. Esposito ha fatto parte dell'equipe del Prof. Motta, collaborando al lavoro clinico, scientifico e chirurgico della Clinica Universitaria. Ha inoltre approfondito la sua preparazione con numerosi corsi e convegni di aggiornamento in Italia e all’estero; in particolare ogni anno permane alcune settimane presso la Clinica ORL diretta dal Prof. Gehanno de Assistance Publique Hopitaux de Paris-Faculté de Médecine Xavier Bichat. Successivamente, per 15 anni, è stato allievo del Prof. Amleto Gliosci, da cui ha appreso le tecniche chirurgiche relative alla ricostruzione plastica e alla chirurgia estetica della testa e del collo. Il Dott. Esposito ricopre il ruolo di tutor conducendo alla tesi di laurea numerosi studenti ed è altresì Docente della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell'Università Federico II di Napoli. Dal 1999 dirige l’U.O.C. di O.R.L. dell’Ospedale S.Maria della Pietà di Nola in qualità di Primario e dal 2012 dirige la U.O.C. di O.R.L. dell’Ospedale San Leonardo della ASL NAPOLI 3 SUD.
Lingue parlate dal medico
Italiano
Per assistenza sulla prenotazione contatta miAgenda.it al numero:
  081-19725805
Prinicipali competenze professionali
(Paziente Verificato)
Hai bisogno di un parere, di una consulenza medica? Compila il form qui sotto sarà il medico stesso a visonarla e a risponderti al più presto.