Il Dott. Ferrini Fausto si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1977 presso l'Università Cattolica di Roma, al Policlinico Agostino Gemelli, e si è Specializzato nel 1980 in Endocrinologia presso la stessa Università. Si è Perfezionato in Andrologia, frequentando un Corso Accademico di Perfezionamento, istituito con Decreto del Rettore, presso l'Università di Firenze, Centro Training Italiano dell'Accademia Europea di Andrologia. Si interessa da oltre trent'anni a livello clinico e formativo delle problematiche andrologiche ed endocrinologiche. Ha conseguito un Master in Sessuologia Clinica presso l'Università di Pisa. Ha seguito i corsi del CIS ed è Sessuologo iscritto all' Albo Professionale dei Sessuologi Professionisti del Centro Italiano di Sessuologia (CIS). Inoltre è Consulente Sessuale iscritto all'albo della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (F.I.S.S.). Integra la propria attività Andrologica con i principi della Sessuologia, scienza che ha due anime: quella dedicata al corpo che usa gli strumenti della Medicina e quella che utilizza le tecniche psicologiche per affrontare i molteplici aspetti della sessualità umana in una visione unitaria della "mente" e del "corpo". Ha frequentato numerosi corsi di studio in ambito andrologico tra i quali: Diagnostica Genetica nella coppia Infertile (Università di Padova); Funzione Sessuale: aspetti biologici, psicologici e clinici (Università di Milano); Corso di Sessuologia per Andrologi (Università di Napoli); Corso sulle flogosi della prostata e delle ghiandole accessorie maschili (Università di Firenze); Corso sui disordini della Identità di Genere (Università di Firenze). Ha partecipato e partecipa ai principali congressi nazionali ed internazionali di Andrologia. E' socio di tutte le società scientifiche nazionali in ambito Andrologico (Società Italiana di Andrologia, SIA; Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità, SIAMS; Società Italiana di Fisiopatologia della Riproduzione, SIFR; Società Italiana di Ecografia Urologica Nefrologica e Andrologica, SIEUN; Centro Italiano di Sessuologia, CIS). Ha partecipato e partecipa ai principali congressi di Endocrinologia con particolare interesse clinico per le patologie Tiroidee, Ipofisariche, Surrenaliche, Ovariche, Metabolismo Osseo, Diabete Mellito, Obesità, Sindrome Metabolica. Ha seguito diversi corsi ecografici in ambito Tiroideo (diagnostico ed interventistico) e Surrenalico. E' socio delle più prestigiose società scientifiche internazionali Andrologiche ed Endocrinologiche (Accademia Europea di Andrologia, ECA; Società Europea della Embriologia e Riproduzione Umana, ESHRE; Società Europea di Medicina Sessuale, ESSM; Società Americana di Andrologia, ASA; Società Americana di Medicina Riproduttiva, ASRM; Società Internazionale di Medicina Sessuale, ISSM) e di altre tra le quali: Associazione Europea ed Americana per lo studio del Diabete, EASD, ATA, Associazione Europeaed Americana della Tiroide, ETA, ATA, Associazione Europea e Nord Americana per lo strudio dell'Obesità EASO, NAASO, AACE, Associazione Americana Endocrinologi Clinici, Società Americana dell'Ipertensione, ASH, Società Americana per lo studio dell'osteoporosi, ASBMR, Società Americana di Endocrinologia, The Endocrine Society, Socio della Società Internazionale per lo studio dell' "Aging" (Invecchiamento) dell'uomo (ISSAM). E' entrato anche a far parte dell'affermata EAU, Associazione Europea di Urologia. E' Specialista - Consulente di "Medicitalia.it" .