Dott. Oselladore Luca
cardiologo

Dott. Oselladore Luca

(2) Leggi le opinioni dei pazienti

Studi

Indirizzi degli studi del medico


Prestazioni

Tutte le prestazioni del medico

  • Visita cardiologica con ecg € 140
  • Visita di controllo € 140
  • Visita cardiologica senza ecg € 100
  • Ecg € 40
  • Ecocardiogramma € 140
  • Prova da sforzo al cicloergometro € 140
  • Eco-color-doppler dei tronchi sovraaortici € 80


Qualifiche ed esperienza

Qui troverai tutte le informazioni sul medico

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Luca Oselladore Indirizzo Via Ca’ Zadra 10/D, 30015, Chioggia (VE), Italia. Telefono 041 5535030 Cellulare: 339 6233696 Fax 041 5534390 E-mail loselladore@asl14chioggia.veneto.it – oselladoreluca@tin.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04.11.1963 Sesso Maschile Occupazione desiderata/Settore professionale Medico Chirurgo, Specialista in Cardiologia Esperienza professionale Date 10.07.1995 - 05.12.1996 Lavoro o posizione ricoperti aiuto corresponsabile ospedaliero Principali attività e responsabilità Cardiologia e Aritmologia Clinica, Cicloergometria Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL 14 Chioggia Tipo di attività o settore Sanitario Date 06.12.1996 - oggi. Dal 01.01.2003 al 30.06.2009 incarico di alta professionalità in Cardiologia Subintensiva Dal 1 Dicembre 2010 al 31.12.2011 incarico di Responsabile dell’ Unità Operativa Complessa di Cardiologia UTIC del medesimo ospedale. Lavoro o posizione ricoperti medico dirigente responsabile di I livello presso l’Unità Operativa Complessa di i Cardiologia dell’Ospedale Civile di Chioggia Principali attività e responsabilità Cardiologia e Aritmologia Clinica, Cicloergometria Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL 14 Chioggia Tipo di attività o settore Sanitario Date 01.01.2003 - 30.06.2009 Lavoro o posizione ricoperti incarico di alta professionalità in Cardiologia Subintensiva Principali attività e responsabilità Gestione dei letti di Cardiologia Subintensiva presso la U.O.C. di Anestesia e Rianimazione e dei pazienti da inviare a studio emodinamico e coronarografico, attività di Elettrofisiologia ed elettrostimolazione, Cardiologia e Aritmologia clinica Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL 14 Chioggia Tipo di attività o settore Sanitario Date 01.07.2009 – 31.10.2015 Lavoro o posizione ricoperti Incarico di alta professionalità in Riabilitazione Cardiologica Principali attività e responsabilità Responsabile del Servizio di Riabilitazione Cardiovascolare, attività di Elettrofisiologia ed elettrostimolazione, Cardiologia e Aritmologia clinica Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL 14 Chioggia Tipo di attività o settore Sanitario Date 01.12.2010 -l 31.12.2011. Lavoro o posizione ricoperti incarico di facente funzioni di dirigente medico responsabile di 2° livello Principali attività e responsabilità Responsabile dell’ Unità Operativa Complessa di Cardiologia-UTIC dell’Ospedale di Chioggia Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL 14 Chioggia Tipo di attività o settore Sanitario Date 01.11.2015 - oggi Lavoro o posizione ricoperti incarico di Responsabile di Unità Operativa semplice Principali attività e responsabilità Responsabile dell’ Unità Operativa Semplice di Riabilitazione Cardiovascolare annessa all’U.O. Complessa di Cardiologia – UTIC dell’Ospedale di Chioggia Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL 14 Chioggia Tipo di attività o settore Sanitario Madrelingua(e) Italiano Altra(e) lingua(e) Inglese, Portoghese Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Inglese Ottimo Ottimo Ottima Ottima Buono Portoghese Sufficiente Sufficiente Sufficiente Sufficiente Scarso Spagnolo Sufficiente Sufficiente Sufficiente Sufficiente Scarso (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Capacità e competenze sociali Capacità di comprensione e gestione delle problematiche socio-assistenziali, interculturali; capacità di mediazione Capacità e competenze organizzative Capacità di organizzare autonomamente il lavoro personale e di equipe, definendo priorità e assumendo responsabilità, rispettando le scadenze e gli obiettivi prefissati Capacità e competenze tecniche Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni) Capacità e competenze informatiche Utilizzo dei diversi applicativi del pacchetto Microsoft Office e di numerose App Macintosh, delle cartelle cliniche informatizzate Medarchiver e Organizer, gestione dei sistemi informatici Medtrak e Sigma Capacità e competenze artistiche Spiccata predisposizione all’aredamento di interni e alla predisposizione degli spazi, alla ideazione e alla realizzazione di soluzioni su misura, con attenzione alle nuove tecnologie volte al risparmio energetico e all’utilizzo di materiali biodegradabili Altre capacità e competenze Pratica di diversi sport, anche a livello agonistico nel passato, tra cui vela, pallavolo e calcio. Ex presidente dell’associazone sportiva dilettantistica Circolo Nautico Chioggia, CONI-FIV. Patente Automobilistica tipo B Nautica (vela con motore ausiliario, oltre le 12 miglia) Ulteriori informazioni Autore o coautore di oltre 20 articoli scientifici su riviste scientifiche nazionali ed internazionali Correlatore a tesi di laurea in Medicina e Chirurgia e di Specializzazione in Medicina dello Sport Relatore a diversi Congressi nazionali ed internazionali Attività di docenza a corsi ECM territoriali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali (facoltativo)". Firma Chioggia, 08 giugno 2016


Lingue

Lingue parlate dal medico

Italiano


Ambiti di competenza

Prinicipali competenze professionali

    Opinioni di pazienti verificati

     
    • Valutazione Generale *:
    • Rapporto Medico-Paziente *:
    • Tempo di attesa *:
    Autorizzo miAgenda a pubblicare la mia opinione *
    Leggi l'informativa sulla privacy