Se preferisci prenotare per un altro giorno, puoi cambiare la data
Per poter proseguire inserisci i tuoi dati.
“ ❤
“
❤
Via giacinto de vecchi pieralice balduina 43, ROMA
Via dei malvezzi 6, ROMA
Viale di villa massimo 48, ROMA
Via igea 4, ROMA
Indirizzi degli studi del medico
Tutte le prestazioni del medico
Qui troverai tutte le informazioni sul medico
Roberto Carino è nato a Roma il 1° ottobre 1951 e si è laureato presso l’Università di Roma “La Sapienza” in Medicina e Chirurgia in data 28 luglio 1978 con voto 110/110 e lode. Iscritto all’Ordine dei Medici di Roma e provincia dal 24 novembre 1978 con numero d’ordine 26120. Ha conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’apparato motore in data 27 luglio 1981 presso l’Università degli Studi di Roma. Nel 1984 ha conseguito la specializzazione in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Napoli (II° Facoltà di Medicina e Chirurgia). Nel 1980 è stato assunto in qualità di Assistente Ortopedico presso l’ex Ente Ospedaliero Monteverde di Roma (ospedale Forlanini/San Camillo) e nel luglio 1987 gli è stato conferito l’incarico di “Aiuto di Ortopedia e Traumatologia”. Ha prestato servizio nel suddetto Ente fino al 25 gennaio 1988 e dal 26 gennaio 1988 ha preso servizio presso l’ospedale San Giacomo di Roma in qualità di vincitore di concorso pubblico per Assistente Ortopedico. Nel dicembre 1994 è stato nominato Aiuto Ortopedico di ruolo (area di chirurgia) quale vincitore di concorso. Dal 1° novembre 1999 fino all’ottobre 2008 (data di chiusura dell'ospedale San Giacomo) gli è stato conferito l’incarico di Professional A, responsabile della linea di attività di traumatologia generale nell’ambito della struttura: "Unità operativa di Ortopedia dell'ospedale San Giacomo". Dal 1984 al 1990 presso la C.A.R. (Cooperativa di Azione Riabilitativa) di Roma, ha svolto altresì attività di consulente ortopedico, fisiatra e direttore sanitario. E’ stato docente di Terapia Strumentale per il diploma di fisioterapista ai corsi tenuti presso l’ospedale San Giacomo di Roma nell’anno accademico 1993/1994. Nel corso degli anni ha pubblicato vari articoli scientifici su riviste specialistiche ed ha partecipato a congressi specialistici e a corsi di aggiornamento teorico-pratici. Dal 1° novembre 2008 presta servizio presso l’ospedale G.B. Grassi di Ostia – Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia.
Lingue parlate dal medico
Italiano
Per assistenza sulla prenotazione contatta miAgenda.it al numero:
  06-99335754
Prinicipali competenze professionali
Hai bisogno di un parere, di una consulenza medica? Compila il form qui sotto sarà il medico stesso a visonarla e a risponderti al più presto.