Se preferisci prenotare per un altro giorno, puoi cambiare la data
Per poter proseguire inserisci i tuoi dati.
“ ❤
“
❤
Via igea 4, ROMA
Viale di villa massimo 48, ROMA
Via aurelia 559, ROMA
Via giovanni antonelli 47, ROMA
Indirizzi degli studi del medico
Tutte le prestazioni del medico
Qui troverai tutte le informazioni sul medico
• Laureato a Roma nel 1976, specialista in Medicina dello Sport ed in Ortopedia e Traumatologia conseguite, rispettivamente, a Roma nel 1980 e a Siena nel 1982. • Nel 1978 inizia la carriera ortopedica presso l’Ospedale di Bracciano. • Nel 1980 vince il concorso presso l’Ospedale San Camillo di Roma, ove nel 2000 vince il concorso nazionale per dirigente di I° livello (Primario). • Da allora ricopre questo ruolo presso la direzione di Ortopedia e Traumatologia del suddetto Ospedale. • Docente incaricato presso la scuola di specializzazione di Medicina dello Sport presso l’Università dell’Aquila • Attualmente presso la scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia di Tor Vergata da cinque anni accademici. • Medico sociale A.S. Roma Calcio dal 1978 al 2000 • Presidente REGAL dal 2003 al 2005 • Rappresentante regionale presso il Consiglio direttivo della SIA dal 2003 al 2007 • Partecipante e organizzatore di molti convegni nazionali e internazionali • Particolare interesse per la Chirurgia Artroscopica. • Ha sviluppato una ampia casistica rigurdante interventi di ricostruzione legamentosa del ginocchio, chirurgia Artroscopica della spalla e caviglia (circa 8.000 casi trattati negli ultimi dieci anni). • Dedito negli ultimi anni all’utilizzo di ALLOGRAF (Trapianto da cadavere) nella ricostruzione dei legamenti articolari di ginocchio (casistica ampia) • Interesse allo studio e all’utilizzo di strumentari atti alla chirurgia protesica mini invasiva di anca e ginocchio. • Istruttore nei corsi di chirurgia artroscopica e protesica su cadavere, organizzati da varie aziende a Parigi, Naples, Chicago e Barcellona. • Molteplici pubblicazioni riguardanti il settore. • Si e’ inoltre dedicato, alla organizzazione di un percorso preferenziale per le persone anziane con frattura del collo del femore, che attualmente vengono operate nelle 48 ore successive al trauma. (Questo risultato eccezionale fa di questo reparto, un punto di riferimento importante per le persone avanti negli anni e che vedono nella frattura del femore una condanna senza speranza). • “Premio Europeo” per la Medicina assegnato il 16/12/2008 presso il Campidoglio di Roma. Campi clinici di eccellenza: • Artroscopia, in particolare artroscopia del ginocchio, plastica legamentosa, chirurgia meniscale, trapianti cartilaginei • Chirurgia protesica, in particolare chirurgia protesica del ginocchio.
Lingue parlate dal medico
Italiano
Per assistenza sulla prenotazione contatta miAgenda.it al numero:
  06-99335754
Prinicipali competenze professionali
Hai bisogno di un parere, di una consulenza medica? Compila il form qui sotto sarà il medico stesso a visonarla e a risponderti al più presto.