Dott.ssa Gambuzza Laura Maria
psicologo

Dott.ssa Gambuzza Laura Maria

Studi

Indirizzi degli studi del medico


Prestazioni

Tutte le prestazioni del medico

  • Colloquio conoscitivo € 50
  • Visita di controllo € 50


Qualifiche ed esperienza

Qui troverai tutte le informazioni sul medico

La dottoressa Laura Maria Gambuzza psicologa, psicoterapeuta cognitivo comportamentale, psicodiagnosta, svolge la propria attività come libero professionista e si occupa di psicodiagnosi, disturbi d'ansia, attacchi di panico, fobie, disturbo ossessivo compulsivo; problemi relazionali, assertività, autostima; depressione; disturbi della personalità; sostegno alla genitorialità; formazione del personale educativo, sanitario, docente e dei genitori. Per la psicodiagnosi utilizza il test Rorschach (metodo di siglatura Exner o Scuola Romana), l'M.M.P.I.-2, il Millon III, il T.A.T. (metodo S.C.O.R.S.), la batteria dei test grafici, i test di livello cognitivo (Matrici progressive di Raven, W.A.I.S.-R.). Si è laureata nel 1997 a Palermo con il massimo dei voti e la lode. Ha partecipato e vinto con la propria tesi "Gli effetti della strategia mnemonica della prima lettera sulla performance del tiro libero nella pallacanestro", il premio "Professione Psicologo" indetto dall'Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia per la migliore tesi presentata in Sicilia nel 1997 che proponeva nuovi sbocchi professionali. Dal 1998 al 2002 ha frequentato la scuola di specializzazione presso l'Istituto Watson di Torino (riconosciuto dal MURST) ed ha conseguito il titolo di psicoterapeuta cognitivo comportamentale con il massimo dei voti. Dal 2013 al 2015 ha frequentato il master biennale in psicodiagnosi clinica e forense organizzato dalla LR psicologia di Roma. E' iscritta all'albo degli psicologi della regione Sicilia al numero 1916 dal 2000 con annotazione psicoterapeutica dal 2003. Da ottobre 2014 è inserita nell'elenco regionale dei docenti per i corsi di formazione specifica in medicina generale della Regione Sicilia. Dal 2000 svolge la libera professione come psicologa; dal 2003 come psicoterapeuta. Dal 2001 ad oggi, inoltre, ha svolto attività come psicologa presso diverse comunità alloggio per minori, inabili psichici, gestanti ragazze madri e donne in difficoltà. Dal 2001 al 2012 ha tenuto molti corsi di formazione nei moduli genitori e docenti nella scuola dell'infanzia primaria secondaria di primo grado dei progetti PON (Programmi Operativi Nazionali nell'ambito dei Fondi Strutturali Europei). Dal 2006 al 2014, per un periodo complessivo di 5 anni, è stata consulente per l'educativa familiare per i minori del Distretto Socio Sanitario D13 di Caltagirone (Ct). Riceve a Mineo, Parma, Bologna, Milano.


Lingue

Lingue parlate dal medico

Italiano


Ambiti di competenza

Prinicipali competenze professionali

    Opinioni di pazienti verificati

     
    • Valutazione Generale *:
    • Rapporto Medico-Paziente *:
    • Tempo di attesa *:
    Autorizzo miAgenda a pubblicare la mia opinione *
    Leggi l'informativa sulla privacy