TITOLI DI STUDIO:
Anno 2007: Diploma di Specializzazione in Psicoterapie Brevi ad Approccio Strategico (di durata quadriennale), con votazione di 30/30 e Lode, presso l’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie srl (I.S.P.) Via Tuscia, 25 - 00191 Roma, riconosciuta con Decreto ministeriale 20
marzo 1998 ai sensi dell’art. 3 della legge 18 febbraio 1989, n. 56.
Nell’A.A. 2005/2006 ha conseguito l’attestato di Consulente in Sessuologia (Corso Biennale), con votazione 30/30, presso l’Istituto di Sessuologia Clinica (I.S.C.) Via Savoia, 78 - 00198 Roma, Coordinatore scientifico Prof.ssa Chiara Simonelli.
Dal 09/10/2004 è iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo, n° 826 dell’Albo.
Nella sessione di Maggio 2004 ha superato l’Esame di Stato per l’Abilitazione all’Esercizio della Professione di Psicologo presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Nell’A.A. 2001/2002 ha conseguito il Diploma di Laurea in Psicologia (V.O.), indirizzo di Psicologia Clinica e di Comunità, presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, discutendo la Tesi a carattere sperimentale: “Disagio scolastico.
Un’indagine sul territorio aquilano”, relatore Prof.ssa Chiara Simonelli.
Nell’A.A. 1994/1995 ha conseguito il Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico Statale “A. Bafile” di L’Aquila, Corso Sperimentale P.N.I. (Piano Nazionale di Informatica).
FORMAZIONE PROFESSIONALE:
Nei giorni 13-13/12/2009 e 16-17/01/2010 ha partecipato al Corso di Formazione “La Valutazione delle Competenze Genitoriali”, organizzato dal Centro HT Psicologia, Formazione - aggiornamento per Psicologi, Cesena.
Nei giorni 14–15/12/2009 ha partecipato al Corso di Formazione Teorico - Pratico per il “Trattamento dei bambini in età scolare e degli adolescenti affetti da Disturbo Post Traumatico da Stress e Depressione (Test TEMAS e Trattamento Narrativo)”, organizzato dalla A.S.L. di Teramo e svoltosi presso l’Aula Formazione A.S.L. di Teramo.
Nei giorni dal 08/04 – 25/04/2009 ha partecipato ai Corsi di Formazione teorico-pratiche e Gruppi di Debriefing per la Psicologia dell’Emergenza con il Dott. Vito Tummino e le EMDR Dott.ssa Giada Maslovaric e Dott.ssa Lucia Formenti, organizzato dalla ASL di Teramo
in collaborazione con il Comune di Teramo e tenutisi presso diverse strutture di Roseto degli Abruzzi (TE).
Nei giorni 28/02-01/03/2009 e 21-22/03/2009 ha partecipato al Corso di Formazione “Il danno alla persona: quadri diagnostici e strumenti di indagine. La redazione delle consulenze tecniche d’ufficio o di parte”, organizzato dal Centro HT Psicologia, Formazione - aggiornamento per Psicologi, Cesena.
Il 25-26/10/2008 ha partecipato al Corso di Formazione “Psicodiagnosi con i Test Proiettivi Grafici”, organizzato dal Centro HT Psicologia, Formazione - aggiornamento per Psicologi, Cesena.
Il 15/06/2007 ha partecipato al “Corso di Autoformazione” per gli operatori delle Dipendenze della Regione Abruzzo – Anno 2007 nell’ambito del P.O.R. – Progetto Obiettivo Regionale per la prevenzione delle dipendenze patologiche e del disagio giovanile, tenutosi presso l’Aula Magna dell’Accademia dell’Immagine di L’Aquila, totale N. 4
(quattro) Crediti Formativi ECM per l’anno 2007.
Nei giorni 21/04/2007 e 12/05/2007 ha partecipato al Corso di Supervisione di casi clinici con tecniche di Counseling Motivazionale per un totale di 10 ore, presso la sede della Comunità Montana di Barisciano (AQ), docente Dott. Maurizio Scaglia ed organizzato dal Ser.T. – A.S.L.
04 di L’Aquila .
Da febbraio ad aprile 2006 ha partecipato al Corso di Formazione “Il Colloquio Motivazionale”, per un totale di 16 ore, docente Dott. Maurizio Scaglia, organizzato dal Ser.T – A.S.L. 04 di L’Aquila e tenutosi presso la Sala Consiliare del Comune di Barisciano (AQ).
Da novembre 2005 ad Aprile 2006 ha partecipato al Corso di Formazione in Psichiatria rivolto a medici e psicologi dei Ser.T. e degli Enti Ausiliari della Regione Abruzzo, organizzato da Regione Abruzzo Progetto Obiettivo Regionale Tossicodipendenza e Alcoldipendenza, svoltosi a Pescara presso l’Aula Magna dell’Ospedale Civile “Spirito Santo”,
totale N. 66 (sessantasei) Crediti Formativi ECM (N. 26 Crediti formativi per l’anno 2005 e N. 40 Crediti formativi per l’anno 2006).
Il 15-16/12/2005 ha partecipato al Corso di Formazione “La sofferenza mentale e le sue radici biopsicosociali” - Seminari Aquilani di Metodologia Clinica Integrata in Psichiatria, Edizione 2005, conseguendo N. 13 (tredici) Crediti Formativi ECM per l’anno 2005,
organizzato dall’Università degli Studi di L’Aquila e dalla A.S.L. 04 di L’Aquila e svoltosi presso l’Hotel Duca degli Abruzzi in L’Aquila.
Il 16 e 18/11/2005 ha partecipato al Seminario di Formazione Residenziale “Maternità Indipendente.
Metodologia dell’intervento rivolto a donne tossicodipendenti”, organizzato dal Dipartimento Nazionale Politiche Antidroga e CNCA presso il Grand Hotel, Viale Kennedy, 28 Montesilvano (PE).
Da ottobre a novembre 2005 ha partecipato al Corso di Formazione “Il modello di trattamento del Centro Diurno Terapeutico”, docente Dott. Carlo Fornesi, organizzato e tenutosi presso il Ser.T. A.S.L. 04 di L’Aquila – Presidio Ospedaliero S.Maria di Collemaggio –67100 L’Aquila.
Dal 17/10/2005 al 19/10/2005 ha partecipato al Corso di Formazione “Percorso formativo farmaco-tossicologico rivolto ad operatori del privato sociale accreditato, impegnati nel settore delle tossicodipendenze”, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità,
Responsabile Scientifico Dr. Piergiorgio Zuccaro, tenutosi presso l’Istituto Superiore di Sanità, aula Marotta - Viale Regina Elena, 299 – 00161 Roma.
Il 21/04/2005 ha partecipato, nell’ambito del progetto Educazione alla Salute e Prevenzione
delle Dipendenze dalla formazione degli operatori alla programmazione degli interventi in tema
di riduzione della domanda delle sostanze psicoattive, al Corso di Formazione “Dalla cultura
dell’eccesso agli interventi di Prevenzione delle Dipendenze” tenutosi presso l’Hotel Serena
Majestic – Montesilvano Pescara, per un totale di 8 ore di lavoro d’aula.
Attività di tirocinio di Specializzazione: 600 ore (dal 04/11/2004 al 12/05/2006), relative al I,
II, III e IV anno della Scuola di Specializzazione, presso il Ser.T. A.S.L. 04 di L’Aquila sotto la
supervisione della Dott.ssa Sonia Ciuffini.
Psicoterapia individuale: da settembre 2003 ad ottobre 2005 ha effettuato psicoterapia
individuale a cadenza settimanale con la Dott.ssa M.Mastracci (medico – psicoterapeuta).
Psicoterapia di gruppo: n. 40 ore da settembre 2004 a luglio 2005 con la Dott.ssa
M. T. Schober presso l’I.S.P. di Roma.
Attività di tirocinio post-lauream: 455 ore (dal 15/03/2003 al 14/09/2003) presso il
Consultorio Familiare U.O. A.S.L. 04 di L’Aquila sotto la supervisione della Dott.ssa Assunta
Buzzelli; 454 ore (15/09/2003 al 14/03/2004 ) presso il Ser.T. A.S.L. 04 di L’Aquila sotto la
supervisione della Dott.ssa Sonia Ciuffini.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Da gennaio 2006 ad oggi svolge attività clinica privata di psicologo e psicoterapeuta (da
marzo 2007), in Via Guido Polidoro, 1 - L’Aquila ed in Via Adriatica, 27, Palazzo “Il
Mosaico”, P. Terra int. 1/B – Roseto degli Abruzzi (TE).
4
Da gennaio 2011 collabora con la Rivista Blu 24 magazine, Mensile di arte, cultura e umanità
varia – Direttore Federico Centola, pubblicando articoli a carattere psicologico.
A.s. 2010/2011 è psicologo operante nel Progetto “A scuola di emozioni” dell’Associazione
APAQ O.N.L.U.S. presso la Scuola Materna di Barete (AQ).
A.s. 2010/2011 è Responsabile Scientifico del Progetto “Tutti insieme…si sta bene!!!...to be
continued” – Sportello d’ascolto per alunni, insegnanti e genitori e psicologo operante nel
medesimo Progetto, presentato ed inserito nei P.O.F. presso la Scuola media di Palombaia
dell’Istituto Comprensivo di Scuola dell’Infanzia Primaria e Secondaria di Primo Grado
“Comenio” di Tornimparte, Scoppito e Lucoli (AQ).
Da ottobre 2010 collabora, in qualità di psicologo, con il Centro Francesco Di Donato - Roseto
degli Abruzzi (TE), via Nazionale 240, svolgendo Corsi di Training Autogeno.
A.A. 2009/2010 le sono stati assegnati gli insegnamenti di “Psicologia Generale e Applicata”
e “Psicologia dell’anziano”, in qualità di docente a contratto, presso la Facoltà di Scienze
Motorie dell’Università degli Studi di L’Aquila.
A.s. 2009/2010 è Responsabile Scientifico del Progetto “Tutti insieme…si sta bene!!!...come
saper parlare di terremoto ed altro…” – Sportello d’ascolto per alunni, insegnanti e
genitori e psicologo operante nel medesimo Progetto, presentato ed inserito nei P.O.F. presso la
Scuola media di Palombaia dell’Istituto Comprensivo di Scuola dell’Infanzia Primaria e
Secondaria di Primo Grado “Comenio” di Tornimparte, Scoppito e Lucoli (AQ).
Dal 12/10/2009 è socia dell’Associazione APAQ O.N.L.U.S. (Associazione Psicologi
Aquilani) con sede legale in L’Aquila.
Negli A.A. 2007/2008, 2008/2009 e 2009/2010 è Cultore della materia per l’insegnamento di
“Psicologia della Salute” Corso di Laurea specialistica presso la Facoltà di Psicologia
dell’Università degli Studi di L’Aquila. Nell’A.A. 2007/2008 ha tenuto il Laboratorio di
Psicologia della Salute (24 ore) su “La stesura e la realizzazione di un Progetto”.
Consulenza tecnica, in qualità di psicologo, all’interno del Film-documentario “L’Aquila
Bella Mè” che verrà proiettato il 21 ottobre 2009 all’interno del Festival Internazionale del
Film di Roma (15-23/10/2009), Regia di Pietro Pelliccione e Mauro Rubeo, Sceneggiatura di
Pietro Pelliccione e Daniele Vicari, Produzione di Gregorio Paonessa, Daniele Vicari e Valerio
Mastrandrea.
Dal 05/08/2009 è Vice Presidente dell’ASP – Associazione Specializzata in Psicologia
O.N.L.U.S. con sede legale in Montesilvano (PE), Via Aniene, 8.
Dal 09/07/2009 al 08/01/2010 ha svolto attività di Volontariato, in qualità di psicologo e
psicoterapeuta, presso U.O. di Assistenza Consultoriale di Roseto degli Abruzzi della A.S.L. di
Teramo.
Nel mese di Maggio 2009 è stata nominata come “Esperta in tecniche di valutazione e
selezione di personale” nelle Commissioni di concorso presso il Consiglio Regionale della
Regione Abruzzo, tenutesi dal 09/06/2009 al 20/07/2009 .
5
Dal 08/04/2009 al 16/09/2009 ha svolto attività di Volontariato all’interno del Villaggio
Turistico “Lido d’Abruzzo” in Roseto degli Abruzzi (TE) inerenti l’organizzazione degli
ospiti nella struttura e il coordinamento con le diverse Istituzioni del territorio.
Dal 08/04/2009 al 29/06/2009 ha svolto attività organizzative e di supporto, in qualità di
psicologo - volontario, all’interno dell’Unità Operativa di Psicologia dell’Emergenza della
ASL di Teramo e del Comune di Roseto degli Abruzzi (TE).
A.s. 2008/2009 è Responsabile Scientifico del Progetto “Tutti insieme…si sta bene” –
Sportello d’ascolto per alunni, insegnanti e genitori e psicologo operante nel medesimo
Progetto, presentato ed inserito nei P.O.F. presso la Scuola media di Palombaia dell’Istituto
Comprensivo di Scuola dell’Infanzia Primaria e Secondaria di Primo Grado “Comenio” di
Tornimparte, Scoppito e Lucoli (AQ).
A.s. 2008/2009 è psicologo operante nel Progetto “Giovani e territorio” della Comunità
Montana di Navelli in collaborazione con il Ser.T. di L’Aquila, progetto di prevenzione
all’alcol, presentato ed inserito nei P.O.F. presso le Scuole Medie di primo grado dell’Istituto
Comprensivo di Navelli (AQ).
A.s. 2008/2009 è psicologo operante nel Progetto “Più sai meno rischi! 2009”, progetto di
Prevenzione all’alcool organizzato dalla Società Cooperativa Coop Centro Italia in
collaborazione con il Ser.T. di L’Aquila, presso la Scuola Media “Dante Alighieri” di L’Aquila.
Nell’anno 2008 è stata ammessa nell’Albo degli psicologi “esperti” presso Centro per la
Giustizia Minorile di L’Aquila, n. 4 della Graduatoria.
Il 21 e 22/07/2008 ha tenuto, in qualità di docente, il modulo “Percorso Guidato di
autovalutazione delle risorse personali” della durata totale di n. 10 ore all’interno del Corso
di Formazione “Manutentore del verde” presso la Casa Circondariale di L’Aquila (Misura B 1 –
Intervento ITI2D “Realizzazione di percorsi integrati per l’inserimento occupazionale di
soggetti svantaggiati: inserimento/reinserimento e creazione d’impresa”).
Il 18/03/2008 ha tenuto, in qualità di docente, un incontro nel Corso di Aggiornamento per
insegnanti dal titolo “Gli aspetti psicologici delle dipendenze patologiche. L’approccio al
consumatore di droghe legali ed illegali ed i percorsi di recupero” presso l’Istituto
Comprensivo di Navelli – L’Aquila, nell’ambito del Progetto “Alcol: amico/nemico…dipende
da te!”, presso la sede di Barisciano.
Dal 04/01/2008 al 31/12/2008 le è stato prorogato l’incarico di collaborazione libero
professionale, in qualità di psicologo – a consulenza – per l’espletamento di attività inerenti la
realizzazione del Progetto “ALCOL&ARTE” con l’Azienda U.S.L. di L’Aquila, per un
impegno orario di 240 ore totali in 12 mesi.
Negli A.A. 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008 e 2008/2009 le è stato affidato l’insegnamento di
“Didattica speciale nei disturbi psicomotori”, in qualità di docente a contratto, presso la
Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di L’Aquila.
A.s. 2007/2008 ha tenuto n. 3 incontri, in qualità di psicologo e docente della Facoltà di
Scienze Motorie di L’Aquila, alle classi III presso la Scuola Media “G. Mazzini” di L’Aquila,
per il Progetto “Agire contro il bullismo” promosso dalla C.R.I. di L’Aquila e finanziato dalla
Provincia di L’Aquila.
6
Il 21/11/2007 ha tenuto, in qualità di docente, un Corso di aggiornamento su
“Comunicazione e Tecniche relazionali” della durata di ore 4, per Guardie Giurate presso la
società “Aquila” sede di Ortona, in collaborazione con l’Agenzia Asfor.c di Pescara.
Da agosto 2007 è Responsabile Scientifico del Progetto “Tornimparte scuola Rugby. La
dispersione sportiva” e psicologo operante nel medesimo Progetto, presentato alla Provincia di
L’Aquila il 05/09/2007 ed approvato e inserito nei P.O.F. dell’Istituto Comprensivo di Scuola
dell’Infanzia Primaria e Secondaria di Primo Grado “Comenio” di Tornimparte, Scoppito e
Lucoli per l’a.s. 2007/2008.
Dal 05/01/2006 al 04/01/2008 le è stato affidato un incarico di collaborazione libero
professionale, in qualità di psicologo – a consulenza – per l’espletamento di attività inerenti la
realizzazione del Progetto “ALCOL&ARTE” con l’Azienda U.S.L. di L’Aquila, per un
impegno orario di 240 ore totali in 24 mesi.
Il 06/08/2007 è stata ammessa nell’Albo Collaboratori per la Formazione Professionale
2007-2008 della Comunità Montana Valceresio in Arcisate (VA).
Dal 01/01/2007 al 30/06/2007 le è stato affidato un incarico di collaborazione coordinata e
continuativa, in qualità di psicologo, per l’espletamento delle attività di selezione e
orientamento al lavoro all’interno del Progetto Ser.T. “Oltre il programma terapeutico” con
l’Azienda U.S.L. di L’Aquila.
Da aprile 2006 ad aprile 2007 le sono stati affidati, in qualità di docente, i moduli “Elementi
di deontologia professionale” e “La comunicazione”, per un totale di 45 ore di docenza,
inseriti nel Corso di “Addetto alle pulizie” organizzato dall’Agenzia Asfor.c di Pescara in
collaborazione con il Ser.T. A.S.L. 04 di L’Aquila e rivolto agli utenti del Servizio per il reinserimento
socio-lavorativo.
Il 31/01/2007 ha tenuto, in qualità di docente, un Corso di aggiornamento su
“Comunicazione e Tecniche relazionali” della durata di ore 4, per Guardie Giurate presso la
società “Aquila” sede di Ortona, in collaborazione con l’Agenzia Asfor.c di Pescara.
Il 08-10-17/11/2006 ha tenuto, in qualità di docente, il modulo “Il Bilancio di Competenze”,
per un totale di 7 ore di docenza, inserito nel Progetto “E. Laborando” per l’A.A. 2006/07
presso la Scuola Superiore I.T.A.S.S. di L’Aquila rivolto a studenti delle classi I, II e III.
Il 15/11/2006 ha tenuto, in qualità di docente, un Corso di aggiornamento su
“Comunicazione e Tecniche relazionali” della durata di ore 4, per Guardie Giurate presso la
società “Aquila” sede di Ortona, in collaborazione con l’Agenzia Asfor.c di Pescara.
Dal 01/04/2004 a luglio 2006 ha svolto attività di Tutorato specializzato a favore di studenti
portatori di handicap presso l’Università degli Studi di L’Aquila come collaboratore della
Cooperativa Sociale “Verdeaqua Nuovi Orizzonti” di L’Aquila, mediante Contratto a Progetto.
Il 14/06/2006 ha tenuto, in qualità di docente, un Corso di aggiornamento su
“Comunicazione e Tecniche relazionali” della durata di ore 4, per Guardie Giurate presso la
società “Aquila” sede di Ortona, in collaborazione con l’Agenzia Asfor.c di Pescara.
7
Negli A.A. 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006 ha collaborato, in qualità di psicologo, presso il
Ser.T. A.S.L. 04 di L’Aquila, al Progetto P.E.D. (Percorso Esperenziale Didattico), progetto di
Educazione alla Salute, nella Scuola media inferiore “G.Carducci” di L’Aquila.
Il 20 Aprile 2006 è stata ammessa nell’ambito del Progetto “I CENTO CERVELLI - Cento Idee
per lo Sviluppo”, iniziativa della Provincia di L’Aquila, con il Progetto “Tana libera tutti –
Centro di aggregazione giovanile” ed inserita in un tirocinio formativo e di orientamento,
della durata di sei mesi, nel Settore di competenza dell’Amministrazione della Provincia di
L’Aquila.
Da marzo 2006 ad ottobre 2007 ha collaborato con ASFOR c., agenzia per la formazione e la
ricerca accreditata presso la Regione Abruzzo, nell’ambito del Programma Comunitario Equal II
fase per la realizzazione di un’indagine finalizzata a conoscere le metodologie e gli strumenti
adottati da tutti i soggetti che erogano servizi nell’area socio sanitaria, per
l’inserimento/reinserimento socio-lavorativo di soggetti con disagio psichico-psichiatrico.
Il 23/02/2006 ha tenuto, in qualità di docente, un Corso di aggiornamento su
“Comunicazione e Tecniche relazionali” della durata di ore 4, per Guardie Giurate presso la
società “Aquila” sede di L’Aquila, in collaborazione con l’Agenzia Asfor.c di Pescara.
Dal 25/07/2005 al 25/01/2006 ha svolto attività di Volontariato, in qualità di psicologo, presso
il Ser.T. A.S.L. 04 di L’Aquila, per un totale di 676 ore.
Nell’A.A. 2004/2005 ha collaborato, in qualità di psicologo, presso il Ser.T. A.S.L. 04 di
L’Aquila, al Progetto PER-CORSI - Corso di Formazione ON-LINE per insegnanti di Scuole
medie superiori e sito internet del Ser.T. di L’Aquila, che rientra nelle attività di Prevenzione.