Dott.ssa Gianchecchi Simona
psicologo, psicoterapeuta

Dott.ssa Gianchecchi Simona

(2) Leggi le opinioni dei pazienti
Ambiti di competenza:
  • Analisi transazionale

Studi

Indirizzi degli studi del medico

Dr.Ssa Simona Gianchecchi Psicologa Psicoterapeuta
Dr.Ssa Simona Gianchecchi Co Studio Dr.Ssa Bruno


Prestazioni

Tutte le prestazioni del medico

  • Consulenza psicologica individuale € 55
  • Psicoterapia individuale € 55
  • Prima visita gratuita € GRATUITO
  • Consulenza psicologica di coppia o familiare € 80,00
  • Mindfulness individuale € 55


Qualifiche ed esperienza

Qui troverai tutte le informazioni sul medico

Curriculum formativo e professionale Dr.ssa Simona Gianchecchi – psicologa e psicoterapeuta Dal 2002 lavoro privatamente a Cecina (Livorno) come psicologa, psicoterapeuta e analista transazionale (CTA): svolgo colloqui di sostegno psicologico o counseling psicologico individuale, di coppia, familiare, psicoterapie individuali e di gruppo. Le richieste di presa in carico per un percorso psicologico o psicoterapeutico vanno da richieste di interventi brevi mirati al raggiungimento di specifici obiettivi, percorsi di crescita e di potenziamento delle proprie abilità comunicative e relazionali, fino al trattamento dei disturbi psicopatologici quali disturbi d’ansia, depressione, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi sessuali, disturbi alimentari, disturbi di personalità, ecc. Disponibile per i laboratori teorico pratici di psicologia e da ottobre 2015 per il corso laboratorio di meditazione “Medit-Art” ispirato alla Mindfulness e alla Gestalt. Principali modelli teorici di riferimento del mio lavoro sono la terapia della Gestalt, l’Analisi Transazionale (con particolare riferimento al modello ridecisionale dei coniugi Goulding), il modello interpersonale di Lorna S. Benjamin, la programmazione neurolinguistica (PNL). Titoli di studio Laureata in Psicologia all’Università degli Studi di Padova nell’anno 1999, indirizzo “Psicologia clinica e di comunità” con votazione 110/110, presentando la tesi bibliografica “Self-reports e rating-scales per i disturbi dissociativi”, relatrice Dr.ssa Margherita Lang. Successivamente ho svolto il tirocinio annuale post laurea a Cecina presso il Servizio Tossicodipendenze della ASL n.6 con tutor Dr.ssa Gianna Battini, negli ambiti relativi al trattamento di alcolismo e tossicodipendenze e partecipando ai progetti di prevenzione delle scuole medie superiori. Superato l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di psicologa presso l’Università di Padova nell’anno 2000, ho proceduto all’iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Toscana al numero 2895 nel 2001. Conseguito il diploma di specializzazione in psicoterapia nel 2006 presso la Scuola Superiore di Psicologia Clinica dell’IFREP di Roma, legalmente riconosciuta con Decreto MURST 20.03.1998, G.U. 20/04/1998 e diploma di Analista Transazionale (CTA) conferito dalla European Association for Transactional Analysis. La scuola IFREP utilizza un approccio umanistico integrato con focalizzazione sull’Analisi Transazionale (in particolare della Scuola Ridecisionale dei coniugi Goulding), integrandolo con altri modelli teorici, principalmente la terapia della Gestalt, la terapia interpersonale di Lorna Smith Benjamin e la Programmazione Neuro Linguistica. Durante il percorso di specializzazione ho svolto il tirocinio presso il centro Script e successivamente presso il centro PerFormat di Pisa con tutor la Dr.ssa Anna Emanuela Tangolo, lavorando in particolare con i gruppi psicoterapeutici di tipo berniano. Nello stesso periodo di formazione ho svolto le supervisioni presso la scuola IFREP sui casi da me seguiti, ho partecipato alla terapia di gruppo per gli allievi IFREP e seguito il percorso di terapia individuale personale con la terapeuta di indirizzo gestaltico Dr.ssa Carmen Giuliano. Nel 2006 ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della Psicoterapia dell’Ordine degli Psicologi della Toscana. Esperienze lavorative Le prime esperienze lavorative in questo ambito sono state nell’anno 2000 in cui ho collaborato con il centro diurno per tossicodipendenze “I Salci” di Rosignano (LI) divenuto l’anno successivo comunità terapeutica residenziale. Dopo vari incarichi a tempo determinato presso la stessa comunità, in qualità di educatrice, ho continuato a lavorarci fino a dicembre 2014, ricoprendo negli ultimi anni il ruolo di vice coordinatrice e trasformando il contratto in part time. Negli anni 2000-2002 ho inoltre svolto interventi psicoeducativi rivolti alle classi prime e seconde della Scuola Media Superiore Marco Polo di Cecina, seguendo lo sportello C.I.C. di consulenza psicologica. Nel 2001 ho ricevuto l’incarico libero professionale come psicologa presso il Servizio Tossicodipendenze di Cecina per la durata di sei mesi. Al di là della partecipazione ad altri progetti di lavoro marginali, dal 2002 lavoro come psicologa presso lo studio privato di Cecina (LI) e dal 2006 anche in qualità di psicoterapeuta. Da ottobre 2008 ho ideato dei corsi-laboratori di psicologia rivolti a persone comuni interessate a vari argomenti psicologici e ai possibili risvolti applicativi nell’esperienza quotidiana. Principali esperienze di formative Corso di sensibilizzazione all’approccio ecologico-sociale ai problemi alcol correlati e complessi, metodologia Hudolin (anno 2000) Corso di formazione “Amiqua” per il miglioramento della qualità e l’accreditamento dei servizi sanitari (anno 2001) Workshop “Interpersonal Reconstructive Therapy come intervento sui casi difficili” della Prof.ssa Lorna Smith Benjamin (anno 2002) e sulle “Tecniche e procedimenti di intervento riguardanti i casi difficili usando la Terapia Ricostruttiva Interpersonale” della Prof.ssa Lorna Smith Benjamin (anno 2004) Workshop sulla Narrazione tenuto dal Prof. Oscar F. Gonçalves (anno 2003) e seminario tenuto dal Prof. John R. McNeel (anno 2005) Moduli “La svalutazione e la simbiosi” e “La conversazione che facilita i cambiamenti positivi: analisi delle transazioni e operazioni terapeutiche” presso il Centro PerFormat di Pisa (anno 2005) Convegno Nazionale SIAT “Attualità dell’inconscio” (anno 2006) Congresso “Umorismo e altre strategie per sopravvivere alle crisi emozionali” (anno 2007) Seminari di Forum Droghe “Laboratorio di lettura critica delle teorie e delle pratiche di intervento in materia di consumo di cocaina” (anno 2008) e “La comunità terapeutica oltre il mito, verso nuovi modelli di intervento” (anno 2009) Workshop esperienziale “Mindfulness: una giornata di pratica insieme a Jon Kabat-Zinn” (anno 2008) Formazione SIAT “La comunicazione non verbale nel processo terapeutico” (anno 2008) e “Viaggio attraverso le fasi del processo terapeutico” (anno 2010) e “Crescere oggi dal bambino al Bambino: quali eredità per la costruzione del sé” (anno 2011) Corso di formazione “La gestione dei gruppi: elementi teorici e tecniche di conduzione” (2011) Workshop sull’intervento educativo con il metodo ABA (applied behaviour analysis) applicato ad un caso di disturbo autistico (anni 2012 e 2013) Convegni di Neuroscienze, Neuropsicologia e Psicoterapia “Struttura mentale fra apprendimento, relazione e cura” (anno 2013) e “Competizione e cooperazione: dall’obbligo biologico al processo decisionale” (anno 2014) presso il Centro PerFormat Incontri di formazione e supervisione “La formulazione del caso secondo il modello dell’Analisi Transazionale Socio-Cognitiva” della Dr.ssa Susanna Bianchini, “L’organizzazione di personalità borderline” della Dr.ssa Maria Luisa De Luca, “L’organizzazione di personalità Narcisista” della Dr.ssa Maria Teresa Tosi (anno 2013) Corso di formazione sull’Identificazione precoce dei rischi alcol correlati e intervento breve (anno 2014). Relazioni a convegni e docenze “La famiglia come risorsa nel trattamento delle tossicodipendenze: l’esperienza dei Salci” presentato insieme al Dr. Claudio Palazzo al Convegno “Il lavoro con la Famiglia nelle Dipendenze: complessità di una risorsa” (anno 2007) “Le comunità terapeutiche a gestione diretta” organizzato dalla ASL 6 di Livorno presso la comunità terapeutica “I Salci” (anno 2008) “Alcool: il punto di vista delle comunità” presentato insieme alla Dr.ssa Deborah Gabellieri al Convegno “Verso la salute” (anno 2011) All’interno del progetto “Cambio Vita” promosso dall’Associazione Regionale Club di Alcolisti in Trattamento di Cecina: “Come sopravvivere in famiglia”, “Soli, male accompagnati, oppure…”, “Padri (Madri) e figli” presentati insieme alla Dr.ssa Elena Sarzanini (anni 2012-2013). Workshop “La famiglia: risorse e criticità” realizzato insieme alle colleghe Dr.ssa Elena Sarzanini e Dr.ssa Laura Giordani, con la partecipazione di un avvocato Dr.ssa Sandra Albertini, tenuto a Rosignano Solvay (LI) nel 2015.


Lingue

Lingue parlate dal medico

Italiano


Ambiti di competenza

Prinicipali competenze professionali

  • Analisi transazionale

Opinioni di pazienti verificati

 
  • Valutazione Generale *:
  • Rapporto Medico-Paziente *:
  • Tempo di attesa *:
Autorizzo miAgenda a pubblicare la mia opinione *
Leggi l'informativa sulla privacy